Ginecologo per la donna e Urologo per l'uomo? Errore!
Molte donne hanno problemi urologici: infezioni urinarie ricorrenti, incontinenza, calcoli, prolasso della vescica.... In questi casi lo specialista più appropriato è proprio l'urologo (o l'urologa...)
Quali sono dunque le patologie urologiche femminili?
infezioni urinarie ricorrenti: bruciore, dolore e bisogno frequente di urinare
incontinenza urinaria: perdite involontarie di urine specialmente dopo il parto o in menopausa
calcoli renali: dolori intensi nella zona lombare e difficoltà urinare
prolasso vescicale: la vescica può scendere causando fastidi e difficoltà urinarie
E quali sono le buone abitudini?
bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno
curare l'igiene intima con prodotti delicati
seguire un'alimentazione equilibrata evitando eccessi di sale e zucchero
fare attività fisica per rafforzare il pavimento pelvico
non trattenere la pipì per troppo tempo quindi rivolgersi
Quindi rivolgersi per tempo all'urologo
se si nota bruciore o dolore quando si urina
quando aumenta la frequenza urinaria senza motivo
in caso di perdite involontarie di urina
se si vede sangue nelle urine
in caso di dolore al basso ventre o ai reni
Ricordarsi che prevenire è la scelta migliore.
(Utili raccomandazioni della Società Italiana di Urologia)