L'associazione
La nostra missione
AisFinVeneto è un’associazione regionale senza scopo di lucro che unisce in sé lo spirito dei gruppi nazionali di pazienti stomizzati e incontinenti.
Nasce con l’obiettivo di supportare chi vive con malattie dell'apparato digerente e urinario che possono implicare un'enterostomia (ileostomia o colostomia) o un'urostomia, soprattutto per malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI/IBD) come colite ulcerosa, morbo di Crohn e altre patologie affini, neoplasie dell’apparato digerente, in particolare del retto e della vescica o anche in seguito a traumi o malattie congenite.
La nostra missione principale è sensibilizzare, informare e offrire supporto a chi affronta queste condizioni, affinché possa vivere una vita piena, serena e soddisfacente.
Crediamo che ogni individuo, a prescindere dalla propria condizione, meriti di essere ascoltato, compreso e accompagnato in ogni tappa del proprio percorso. Per questo ci impegniamo a costruire una comunità inclusiva, dove il supporto reciproco e l’empatia siano al centro, e dove ogni socio possa trovare risorse pratiche e emotive per migliorare la propria qualità di vita.
La nostra visione
Cosa facciamo
AisFin Veneto offre una varietà di servizi pensati per supportare le persone che vivono con l'IBD, le stomie e l'incontinenza, tra cui:
- Informazione e sensibilizzazione: organizziamo eventi, seminari e attività educative per diffondere conoscenze sulle malattie croniche intestinali e le soluzioni per la gestione della stomia e dell'incontinenza.
- Supporto psicologico e emotivo: promuoviamo gruppi di supporto, consulenze individuali e attività di ascolto per affrontare insieme le difficoltà emotive legate a queste malattie.
- Risorse pratiche: forniamo informazioni su come gestire la quotidianità con l'IBD, la stomia e l'incontinenza, con suggerimenti su alimentazione, prodotti e tecniche di gestione.
- Collaborazione con professionisti: lavoriamo fianco a fianco con medici, nutrizionisti e psicologi per garantire il miglior supporto possibile a chi vive con queste condizioni.
I nostri valori
- Empatia: ci mettiamo nei panni di chi soffre, cercando sempre di ascoltare, comprendere e supportare in modo concreto e umano.
- Inclusività: lavoriamo per creare un ambiente dove ogni persona, senza distinzione, possa sentirsi accolta e rispettata.
- Sostegno reciproco: la comunità è la nostra forza. Ci sosteniamo l’uno con l’altro, condividendo esperienze, risorse e speranza.
- Educazione e consapevolezza: crediamo che l'informazione sia uno strumento fondamentale per ridurre il dolore e lo stigma legato a queste condizioni.
Il nostro gruppo
Il nostro gruppo è composto da persone che condividono una passione per il supporto alle persone con IBD, stomie,incontinenze, tumori dell’apparato digerente e urinario. Comprendiamo profondamente le difficoltà e le sfide quotidiane che si affrontano, perché molti di noi vivono personalmente queste esperienze o sono professionisti che si dedicano con passione a queste cause.
I nostri membri includono:
- Pazienti con problematiche in atto o risolte, i loro familiari e accudenti.
- Medici specialisti esperti nelle malattie croniche intestinali, stomie e incontinenza.
- Psicologi e consulenti che offrono supporto emotivo e psicologico.
- Volontari che, con il loro impegno e dedizione, rendono possibili tutte le nostre iniziative.
Come puoi contribuire
Ogni membro della nostra associazione ha un ruolo fondamentale nel creare un ambiente di supporto solido e accogliente. Puoi contribuire diventando socio, facendo una donazione, partecipando ai nostri eventi o semplicemente condividendo la tua esperienza con noi. Unisciti alla nostra comunità e aiutaci a fare la differenza!
Consiglio Direttivo
-
PresidenteNicodemo Doria
Paziente Stomizzato -
VicepresidenteMartina Santagiuliana
Paziente -
SegretarioBruno Santoni
Urologo -
Bertilla UgolinAccudente
-
Sarzo GiacomoChirurgo
-
Giuseppe DodiChirurgo
-
De Iorgi ChiaraFisiatra
-
Zucconi CarlaFisioterapista
Comitato Scientifico
-
Giuseppe AngeloniGinecologo
-
Fulvio LeopardiChirurgo
-
Giulio SantoroChirurgo
-
Paolo BeninProctologo
-
Andrea LegnaroChirurgo
-
Silvia LaitiChirurga
-
Amelia NordioPsicoterapeuta
Sessuologa MD -
Rachele GregianinStomoterapista
-
Luca AmadioChirurgo
-
Sara VedovettoChirurga
-
Massimo AgnolettiPsicologo
-
Pierluigi Pilati
-
Francesco Mazzola